Base progetto e licenze
Scrivo queste due righe dopo la discussione sul tema licenze e scopi tra
me, Daniele Foci e Paolo.
In sostanza abbiamo cercato di capire come orientare i progetti di cui
discutiamo in questa lista, come regolarci con le licenze e come noi
dovremmo risultare in merito a queste.
Appare evidente che non possiamo perseguire fini commerciali per quanto
riguarda il software, sia perche' non avremmo compratori, sia per via
delle complicazioni che una cosa del genere comporterebbe, sia non ultimo
perche' non e' nelle nostre possibilita' realizzare qualcosa che
rappresenti veramente un prodotto commerciale. E' bene rendersene conto
fin da ora in modo da non perseguire in nessuna fase fini che non si
possono raggiungere.
Discorso fondamentalmente diverso per quanto riguarda la parte
documentazione. Qui' in realta' la cosa e' soggetta a piu' ampia
interpretazione ed e' possibile in una fase avanzata valutare l'ipotesi di
pubblicare documentazione/testi relativi a spice e prodotti connessi con
cio' che andremo a fare, cosa che ovviamente comporta oltre al ritorno in
"immagine", anche qualche dollaro....
Quanto detto ci consente quindi di usare senza problemi librerie e mezzi
di sviluppo con licenza GNU, nonche' i gia' noti con lic. BSD.
Saluti
danilo
Danilo Antonelli
D.Antonelli@ieee.org
Partial thread listing: