NG-SPICE Proposal
Interfaccia Grafica:
1) Schematic entry: o meglio un editor grafico per costruire circuiti.
Riassumendo i discorsi fatti col pilgrim: un editor grafico simile
a quello della Microsim (PSpice), a cui io aggiungerei un tocco
di puro gusto dispositivistico: mostrare l'area di emitter per i bjt
ed i rapporti di W/L dei MosFET, accanto al nome.
Per farci una idea direi innanzitutto che tutti i partecipanti alla
lista (anche coloro che non hanno intenzione di scrivere una riga
di codice) scrivano una lista delle cose che vorrebbero vedere in un
editor di schematici, mi spiego con un esempio:
Vorreti che l'editor si presentasse come una finestra con
sfondo bianco ed una griglia verde, quando premo il pulsante
sinistro su di un componente voglio che si seleziono, quando
premo quello centrale che si ruoti di 90 gradi e quando premo
quello di destra voglio che si apra un pop-up menu che contenga
le operazioni possibili per il dato componente. Voglio pter
lanciare le analisi e configurare Spice dall'interfaccia.
Premendo su di un punto dopo una analisi voglio vedere la
corrente che scorre sul ramo, oppure selezionando due punti,
la tensione tra i due. Voglio un "electrical rule check"
che mi dica se esiste un persorso in continua verso massa da
ogni nodo. Voglio un estrattore di parassiti (queto pero' te
fai da solo ;-) ).
Insomma un documento molto discorsivo, non formale. Spero di essere
stato chiaro. Prima di scrivere consiglio a tutti di utilizzare una
giornata PSpice di Microsim, Electric (ftp://ftp.gnu.org/gnu/Electric)
e, chi ne ha la possibilita' (Daniele, possiamo distribuire la demo?)
SmartSPice di Silvaco (un prodotto che ha delle peculiarita' da non
scartare, sopratutto per quanto riguarda i dispositivi integrati.
2) Tracciatore di curve: stessa procedura di sopra.
Partial thread listing: