Re: [ng-spice] NG-SPICE Proposal


To ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
From Paolo Nenzi <pnenzi@ieee.ing.uniroma1.it>
Date Sun, 13 Jun 1999 08:22:02 +0200 (CEST)
Delivered-To mailing list ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
In-Reply-To <19990612202234.A303@enterprise.starfleet.net >
Mailing-List per informazioni: ng-spice-help@ieee.ing.uniroma1.it
Reply-To ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it



On Sat, 12 Jun 1999, Daniele Foci wrote:

> Il 12/06/99 09:08, Paolo Nenzi ha scritto:
> > Be', potresti sempre scrivere il manuale, la user guide si Spice fa schifo
> > (in merito alla formattazione) e un manuale in formato elettronico sarebbe
> > sempre interessante. Quindi rimani in linea, c'e' sempre QUALCOSA da fatre
> Boh... io resto in ascolto... ma spiegatemi 'na cosa: 'sto Spice e' 
>freeware,
> GPL o cosa? Da quello che ho capito e' puramente testuale, giusto?Spice
3f5 e' solo testuale. Peril momento non abbiamo la forza (in termnini di
tempo e di capacita') per integrare una interfaccia grafica nel codice di
spice: Per cui noi volgliamo fare un editor di schematici ed un
tracciatore di curve ala Pspice o gli altri pacchetti che ti ho nominato
per rendere piu' utilizzabile spice. Finis.
In futuro, se si unisce un piccolo gruppo di circuitisti (quelli veri),
magari si puo' pensare di mettere le mani sugli algoritimi numerici per
migliorarne la robustezza, ed integrare l'interfaccia grafica nel
simulatore.


> --- Sadomaso Mode ON  ---
> Siii Siiiii fammi del male! Siii sulle gengive.... frustami con il gatto a
> nove BNC!
> --- Sadomaso Mode OFF ---

La prossima volta usa le seguenti tag, in questa lista solo html4
compliant
< PERVERSIONE CLASS="sadomaso">
</PERVERSIONE>

Paolo


Partial thread listing: