Re: [ng-spice] NG-SPICE DIREZIONI


To ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
From Danilo <dantonelli@agora.stm.it>
Date Mon, 5 Jul 1999 19:01:10 +0200 (CEST)
Delivered-To mailing list ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
In-Reply-To <Pine.LNX.3.96.990705132453.417A-100000@ieee.ing.uniroma1.it >
Mailing-List per informazioni: ng-spice-help@ieee.ing.uniroma1.it
Reply-To ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
Sender Danilo <dantonelli@starmasternet.net>



On Mon, 5 Jul 1999, Paolo Nenzi wrote:

> Cari ragazzi,
> 
> Ho appena ricevuto la lettera del polacco, il quale non si e' ancora
> iscritto alla ML, ma sta lavorando attivamente al debugging del codice.
> 

Credo lo si potrebbe iscrivere d'ufficio....
... basta iniziare a scrivere in inglese........

> Per la riunione, possiamo anche vederci, senza troppo preavviso
> all'universita', come al solito al centro di calcolo.
> 

Se ti vanno bene 10 minuti di preavviso....
...senno, dite quando avete un briciolo di tempo. Io in questa settimana
almeno una volta un salto all'universita' ce lo faccio, e comunque se si
vuole dire qualcosa un pomeriggio sul tardi posso anche venirci
appositamente...

> Diciamo comunque che ci sono 3 possibilita' tutte EGUALMENTE importanti:
> 
> 1) Interfaccia grafica: gia' sapete.
> 2) Manuale: ragazzi, il manuale di spice3 fa pieta', non sono documentate
>    le possibilita' di scripting, etc. Abbiamo definitvamente bisogno di un
>    manuale serio.
> 3) Debugging del codice: pensate che dentro spice ci sono dei comandi
>   "undocumented" e comandi che non sonoi stati collegati al parser.
> 
> Comunque maggiori dettagli a voce.
> 

Bene, per i detagli a voce, ma credevo il tutto rientrasse in un unico
pacchetto/progetto, a parte il debugging che lo fanno i polacchi....

e comunque per la parte matematica, non saprei dove mettere le mani....
non sono e non saro' mai un matematico....
> Paolo Nenzi
> 
> 

Danilo



Partial thread listing: