Re: [ng-spice] PROPOSAL _ VERSIONE 0.0
On Fri, 18 Jun 1999, Daniele Foci wrote:
> Bhe'... prima cosa bisogna decidere se (anche utilizzando GTK) vogliamo
> seguire o no "l'architettura" di gnome e tutte le cazzatine aggiunte...
>quindi
> stesse icone per "apri file", "salva", "blah blah"... Poi propongo di
>copiare
> SPUDORATAMENTE i menu' e l'interfaccia grafica di un programma gia'
>esistente
> e funzionale (migliorandolo dove occorre), progettare dal nulla un
>interfaccia
> "usabile" non e' da poco, se qualcuno lo ha gia' fatto... non credo ci siano
> copyright sulla posizione dei menu' a tendina, altrimenti a quest'ora 123 ed
> excel sarebbero mooolto diversi.. ;-))
Sono pienamente in accordo, per cio' che concerne GNOME, mi piacerebbe, ma
non lo conosco troppo bene, non credo sia troppo diverso dalla
programmazione X standard, ma non so motlo su CORBA e simi. Mi spiego: mi
piacerebe fare un programma che sfrutti CORBA e simili, per renderlo
leggero e modulare ma hnon so da dove cominciare. Inoltre, GNOME mi pare
ancora poso definito come "protocollo", o mi sbaglio ?
> Ho trovato un programmello per fare interfacce in GTK (non mi viene ora il
> nome...) che esce in gtk 1.2 pare carino...
Ne ho scaricati tre, ora devo provarli.
> La domanda fondamentale e' la seguente: Chi programma? Ovvero: chi fa' il
> lavoro sporco? Io 2 nomi li avrei, ed hanno tutti e 2 "aolo" nel nome! :-)
> Rega', io mi sono fermato al basic del C64... ;-) Aspetta, com'era:
Io avevo pensato a Pierpaolo, Il Pilgrim e Me, comunque Danilo e Daniele,
anche se non vi va di mettervi sotto con la grafica, ve la sentireste di
mettervi a scrivere codice in base a delle specifiche, per esempio: serve
una funzione che apra un file, legga i primi 4 byte, etc. etc.
Si tratta di codice C standard, molto semplice ed istruttivo per
calcolatori. Comunque il BASIC del C64 va piu' che bene e ve lo duce uno
che "rosicava" perche' il suo T99/4A non aveva un basic cosi' potente ;-)
Paolo
Partial thread listing: