Re: [ng-spice] NG-SPICE Proposal


To ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
From Daniele Foci <mc3438@mclink.it>
Date Fri, 11 Jun 1999 13:18:58 +0200
Delivered-To mailing list ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it
In-Reply-To <Pine.LNX.3.96.990611095348.1579A-100000@voyager >; from Paolo Nenzi on Fri, Jun 11, 1999 at 10:08:02AM +0200
Mailing-List per informazioni: ng-spice-help@ieee.ing.uniroma1.it
References <Pine.LNX.3.96.990611095348.1579A-100000@voyager >
Reply-To ng-spice@ieee.ing.uniroma1.it

Il 11/06/99 10:08, Paolo Nenzi ha scritto:

--- Lurker Mode OFF ---

Dunque, non capendoci assolutamente niente di (in ordine): elettronica, spice,
motif/gtk/qt, c, c++ ed essendomi auto-iscritto non so bene per quale motivo,
rimango a disposizione ad aiutare per qualunque cosa non abbia a che vedere
gli argomenti scritti sopra [pero' sto diventando bravo con LyX ;-))].

>  1) Schematic entry: o meglio un editor grafico per costruire circuiti.
>     Riassumendo i discorsi fatti col pilgrim: un editor grafico simile 
>     a quello della Microsim (PSpice), a cui io aggiungerei un tocco 
>     di puro gusto dispositivistico: mostrare l'area di emitter per i bjt
>     ed i rapporti di W/L dei MosFET, accanto al nome.
Volete creare un interfaccia grafica a spice? Bel lavorone... consiglio gtk...
:)

--- Lurker Mode ON ---

-- 
Daniele Foci      Email: mc3438@mclink.it        "Real man don't use GUI!"
Rome (Italy)      ICQ:   12086976                (C) Bo Arnklit

Fingerprint = 52 61 D1 32 D6 AC CC D9  9D FD DF 3A 10 EA 4F F5

Partial thread listing: